Decreto Rilancio, le proposte degli editori
A seguito della previsione all’interno del Decreto Rilancio di un “Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali” da 210 milioni di euro destinato al “sostegno delle librerie, dell’intera filiera...
View ArticleBIEF, dati sulla produzione editoriale di 21 Paesi
BIEF-Bureau International de l’Édition Française ha pubblicato i dati aggiornati al 2020 riguardanti la produzione editoriale di 21 Paesi. I dati includono il numero di titoli pubblicati, il numero di...
View ArticleBIEF, Le strategie degli editori nel mondo 2
Secondo appuntamento con la rubrica Stratégies d’éditeurs dans le monde del BIEF–Bureau Intérnational de l’Édition Française, dedicata all’approccio degli editori internazionali nei confronti delle...
View ArticleIl mercato del libro in Italia da gennaio ad aprile 2020
L’incontro “Il mercato del libro: dall’emergenza sanitaria a quella di sistema“, realizzato da AIE in collaborazione con IE-Informazioni Editoriali e Nielsen, ha preso in esame le conseguenze, ma anche...
View ArticleTirature ’20
Disponibile on-line Tirature ’20, il nuovo numero dell’osservatorio annuale sul mondo editoriale curato da Vittorio Spinazzola, purtroppo scomparso il 5 febbraio 2020. La sezione monografica è...
View ArticleFrancia, polemiche sui fondi d’emergenza per gli autori
Che in Francia la condizione professionale degli autori fosse un soggetto sensibile lo avevano già dimostrato nel gennaio 2020 le conclusioni del Rapport Racine, un’inchiesta commissionata dal Ministro...
View ArticleNew Italian Books, portale per la promozione dell’editoria italiana
Nasce New Italian Books, un nuovo portale dedicato all’editoria italiana nel mondo promosso dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e del...
View ArticleSovvenzioni per la traduzione di opere olandesi
Per sostenere i traduttori letterari e favorire la circolazione della letteratura olandese durante la pandemia di Covid-19, il Nederlands Letterenfonds il 12 maggio 2020 ha annunciato l’avvio di tre...
View ArticleMappa dell’editoria in America Latina e Africa subsahariana
Nasce dall’Alliance Internationale des éditeurs indépendents, associazione internazionale di editori indipendenti con base a Parigi, l’ambiziosa e inedita iniziativa di mappare le politiche pubbliche...
View ArticleBIEF, Le strategie degli editori nel mondo 3
Dopo aver accolto le testimonianze degli editori dei Paesi asiatici e di quelli dell’Europa e del Medio Oriente, la rubrica del BIEF–Bureau Intérnational de l’Édition Française dedicata alle sfide...
View ArticleAIE, Primi dati sul mercato italiano dopo il confinamento
Una recente ricerca di AIE, sulla base dei dati Nielsen e Informazioni Editoriali, segnala una prima, incoraggiante ripresa del mercato editoriale italiano dopo il confinamento imposto dall’emergenza...
View ArticlePremio “M’illumino d’immenso” 2020, le traduzioni vincitrici
Congratulazioni a Teresa Lanero Ladrón de Guevara (Spagna) e Abdelrazek Fawky Eid (Egitto), vincitori rispettivamente per la lingua spagnola e la lingua araba della III edizione del Premio...
View ArticleIPA, Sette rapporti sull’editoria internazionale
In occasione della Buchmesse di Francoforte 2020, IPA-International Publishers Association ha pubblicato sette rapporti su altrettanti temi chiave dell’editoria. I rapporti, originariamente...
View ArticleNasce RIFF-Rete italiana dei festival del fumetto
Nasce RIFF-Rete italiana dei festival del fumetto, che riunisce oltre venti festival italiani. Fondata da ARF! Festival, Comicon, Etna Comics, Lucca Comics & Games e Treviso Comic Book Festival, la...
View Article#ioleggoperché, campagna a sostegno delle biblioteche scolastiche
Dal 21 al 29 novembre 2020 torna #ioleggoperché, campagna a sostegno delle biblioteche scolastiche. Dona un libro anche tu! Nelle oltre 2500 librerie aderenti al progetto, tutti potranno donare un...
View ArticleNotizie dal mondo editoriale statunitense
Il 1 dicembre 2020 BookExpo ha annunciato che BookExpo America (BEA), BookCon, e UnBound non avranno luogo nel 2021 e che l’organizzazione ha intenzione di prendersi una pausa di riflessione. BEA, la...
View ArticleGiornata Mondiale del Libro 2021, Semana Cervantina
L’Instituto Cervantes di Roma festeggia la Giornata Mondiale del Libro con la “Semana Cervantina“: un ricco programma di appuntamenti online gratuiti sulla letteratura e la cultura spagnola e...
View ArticleL’editoria per bambini e ragazzi 2020
Mentre l’editoria libraria italiana continua a crescere nei primi tre mesi del 2021, confermando la tendenza positiva della seconda metà del 2020, i dati diffusi da AIE in occasione della Fiera del...
View ArticleAldus Up, Due studi sulle statistiche relative a lettura e traduzione
Due recenti studi di Aldus Up, la rete europea delle fiere del libro, svolti da AIE (sulle traduzioni) e da NPA-Norwegian Publishers Association (sulla lettura), si propongono di definire una...
View ArticleEWC, Inchieste su pandemia e autori in Europa 2020-21
EWC-European Writers Council, federazione che riunisce 46 organizzazioni di scrittori e traduttori di 31 Paesi, ha svolto due approfondite inchieste riguardanti l’impatto della pandemia sul settore...
View Article