Quantcast
Channel: Biblit » Editoria
Browsing all 73 articles
Browse latest View live

Infoday su nuova call Europa Creativa per le traduzioni

Il 21 Marzo 2016 il Creative Europe Desk Italia – Ufficio Cultura – MiBACT organizza un infoday sulla nuova call delle Traduzioni Letterarie di Europa Creativa. Ministero dei Beni e delle Attività...

View Article


Casa delle Traduzioni, appuntamenti per Il Maggio dei Libri

Martedì 3 maggio, ore 13 Tradurre la resilienza sociale. Jeanne Benameur e Philippe Rahmy Laboratorio di traduzione dal francese a cura di Luciana Cisbani L’incontro verterà sulle traduzioni di Les...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Siglato accordo tra editori e traduttori

Il 3 aprile 2016, nell’ambito di Bookpride, ODEI (Osservatorio degli Editori Indipendenti), STRADE (Sindacato Traduttori Editoriali) e SLC-CGIL (Sindacato Lavoratori della Comunicazione) hanno siglato...

View Article

FILIT, Festival di letteratura e traduzione

Il Festival Internazionale di Letteratura e Traduzione (FILIT), organizzato dal Museo Nazionale della Letteratura Romena di Iași, si svolge quest’anno tra il 26 e il 30 ottobre. oltre a essere la culla...

View Article

Europa Creativa: risultati del bando 2016 sulle traduzioni letterarie

Online i risultati del bando 2016 sulle Traduzioni Letterarie di Europa Creativa: finanziati 39 progetti provenienti da 16 Paesi diversi per un totale di 2,1 milioni di euro. Al bando hanno partecipato...

View Article


Rapporto Italia Creativa, seconda edizione

Pubblicato il secondo rapporto Italia Creativa, Studio sull’Industria della Cultura e della Creatività in Italia, a cura di Ernst & Young. A un anno di distanza dal primo studio, Italia Creativa...

View Article

AIE, Rapporto sullo stato dell’editoria 2017

Presentato alla Buchmesse di Francoforte il Rapporto sullo stato dell’editoria 2017 a cura di AIE-Associazione Italiana Editori. Il mercato editoriale esce dalla crisi e si consolida, registrando un...

View Article

I traduttori svedesi contro il gruppo Bonnier

Il sindacato degli scrittori svedese ha lanciato una campagna di boicottaggio nei confronti dell’editore Bonnier, il più grande gruppo editoriale della Svezia, consigliando ai traduttori editoriali di...

View Article


“La Lettura”: nuova classifica per la migliore traduzione 2017

All’edizione 2017 della Classifica di Qualità de la Lettura (Corriere della Sera) si è aggiunta una nuova classifica dedicata ai migliori libri tradotti usciti nell’anno in corso. Sono stati invitati a...

View Article


Rapporto AIE su import-export dei diritti

La vendita all’estero di diritti di autori italiani, noti e meno noti, continua a crescere: +10,1% rispetto al 2016 e +36,5% rispetto al 2014. Dall’inizio delle rilevazioni, nel 2011,  si è passati da...

View Article

AIE, Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia 2018

La nuova edizione dell’analisi annuale del mercato editoriale italiano a cura dell’Ufficio Studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE), che prende in esame l’andamento del mercato nel 2017 e nel...

View Article

Bookcity Milano 2018, eventi sulla traduzione

Dal 15 al 18 novembre 2018 si terrà la settima edizione di Bookcity Milano, manifestazione dedicata al libro e alla lettura dislocata in diversi spazi della città. L’iniziativa è promossa...

View Article

PIù Libri Più Liberi 2018, aperto accredito professionali

Per il pubblico professionale è previsto un pass che darà accesso a Più Libri Più Liberi (5-9 dicembre 2018, Roma) per tutta la durata della manifestazione al costo di 15 euro. L’accredito online...

View Article


Più Libri Più Liberi 2018, programma ragazzi

In attesa di conoscere il programma completo della manifestazione, è già possibile consultare gli eventi dedicati a bambini e ragazzi. Il filo conduttore degli incontri è Attraversare mondi. Saranno...

View Article

“Tradurre”, numero dedicato alla formazione dei traduttori editoriali in Italia

Online l’ultimo numero della rivista Tradurre, dedicato alla formazione dei traduttori editoriali in Italia, con un occhio anche alle esperienze oltrefrontiera. “Poco si parlava di traduzione e per...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Legge sul libro e la lettura

È stata approvata dal Senato la nuova Legge sul libro e la lettura. Nel seguito una sintesi delle novità. Piano nazionale per la promozione della lettura Il Ministero per i Beni Culturali adotterà ogni...

View Article

FUSP, progetto per la traduzione di letteratura russa

La Fondazione Unicampus San Pellegrino (Fusp) ha varato un progetto in collaborazione con le due principali istituzioni per la promozione della letteratura russa, l’Institut Prevoda di Mosca e il Boris...

View Article


COVID-19, fiere rinviate, le reazioni degli editori

A causa del diffondersi dell’epidemia di COVID-19 e delle conseguenti disposizioni ministeriali, sono state annullate le fiere editoriali Libri Come (in programma a marzo) e BookPride (in programma ad...

View Article

Appello congiunto al Governo di bibliotecari, editori e librai

AIB-Associazione Biblioteche Italiane, AIE-Associazione Editori Italiani e ALI-Associazione Librai Italiani hanno siglato un appello congiunto al Governo per un intervento mirato e urgente a sostegno...

View Article

Le biblioteche al tempo del COVID-19

In un articolo su Publishers’ Weekly, Sari Feldman, ex executive director della Cuyahoga County Public Library di Cleveland (USA), si interroga sul futuro delle biblioteche pubbliche, avanzando alcune...

View Article
Browsing all 73 articles
Browse latest View live