La Corte di Giustizia Europea dice no all’IVA ridotta sugli e-book
Si conclude con una bocciatura di Francia e Lussemburgo l’iter della procedura di infrazione che la Corte di Giustizia aveva aperto nei confronti dei due Paesi dopo la scelta, nel 2012, di introdurre...
View ArticleLa fusione Mondadori-Rcs riguarda tutti noi
Il 6 marzo il consiglio di amministrazione di Rcs ha dato un primo parere positivo sulla proposta di acquisizione non vincolante di Rcs Libri (Rizzoli) da parte di Mondadori, decidendo a maggioranza di...
View ArticleProtesta contro la decisione di Penguin-Random House di ridurre i compensi...
Il 10 febbraio la sede spagnola di Penguin-Random House ha comunicato ai propri traduttori la decisione unilaterale di ridurre i compensi per le traduzioni letterarie a partire dal 16 febbraio 2015....
View ArticleSpeciale libro per ragazzi
In vista del’imminente Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna (30 marzo – 2 aprile 2015), il numero di marzo del Giornale della Libreria dedica uno speciale al mercato editoriale dei libri per i più...
View ArticleDaniel Hahn: A World for Children
In un’intervista radiofonica, il traduttore inglese Daniel Hahn, attuale presidente della Society of Authors, parla dell’importanza di tradurre in inglese la letteratura internazionale per bambini e...
View ArticleRos Schwartz e i suoi autori
I love the fact that every book is a new challenge, that every day I learn something new. I love being able to spend time really delving deeply into a book, in a way you don’t do when you are just a...
View ArticleInghilterra: le priorità del mondo del libro
In occasione delle elezioni generali che avranno luogo nel Regno Unito il 7 maggio, la rivista The Bookseller elenca quelle che dovrebbero essere le priorità del nuovo governo nel settore editoriale:...
View ArticleLa FEP lancia una petizione a sostegno del diritto d’autore
In occasione del Salone del Libro di Parigi, gli editori europei hanno lanciato la campagna social #copyrightforfreedom per difendere il diritto d’autore. A un mese di distanza, la Federazione degli...
View ArticleIl mercato editoriale in Germania
L’edizione 2015 del Salone del libro di Torino avrà come ospite d’onore la Germania, da sempre partner privilegiato dell’editoria italiana: 328 titoli tradotti nel 2013 dall’italiano al tedesco e 363...
View ArticleFestival di Cannes: Shoot the Book!
Per il secondo anno consecutivo, gli editori francesi uniscono le forze per presentare ai produttori francesi e stranieri dieci opere letterarie meritevoli di essere adattate per lo schermo selezionate...
View ArticleNuovo fondo pro traduzione autori scozzesi
Nell’ambito dell’Edinburgh International Book Festival, tenutosi ad agosto nella capitale scozzese, Publishing Scotland ha inaugurato un nuovo fondo a sostegno della traduzione di opere di autori...
View ArticleXIII Giornate Traduzione Letteraria, Urbino: i seminari
Anche in questa edizione delle Giornate di Urbino, professionisti dell’editoria, scrittori, studiosi e traduttori si alterneranno in una ricca offerta di seminari per analizzare problematiche e...
View ArticleBookcity Milano 2015
Presentato il programma dell’edizione 2015 di BookCity Milano (22-25 ottobre 2015). Nella sezione Mestieri del libro, diversi incontri interessanti sulla traduzione. Alcune segnalazioni: La frontiera...
View ArticleRapporto AIE sullo stato dell’editoria 2015
L’anno a cavallo tra il 2014 e il 2015 è un anno di grande trasformazione per il mercato del libro in Italia. Malgrado la crisi, la filiera editoriale si trasforma e si internazionalizza grazie anche...
View ArticleAnne Milano Appel vince The Italian Prose in Translation Award
Anne Milano Appel, Biblitiana “storica”, è la vincitrice della prima edizione del The Italian Prose in Translation Award con Blindly di Claudio Magris. Il premio, promosso da ALTA-American Literary...
View ArticleLa lettura dei libri (cartacei) in Italia
Torna a crescere, sia pure timidamente, la lettura di libri in Italia con un +1,7% rispetto al 2014. La percentuale di lettori che ha dichiarato di aver letto nel corso dell’anno almeno un libro non...
View ArticleCasa delle Traduzioni: incontro su Ford Maddox Ford
Il buon soldato di Ford Madox Ford Presentazione della nuova traduzione (Mondadori 2015) Intervengono il traduttore Andrea Binelli e il revisore Enrico Terrinoni Giovedì 21 gennaio, ore 17.30 Il buon...
View ArticleCasa delle Traduzioni: la letteratura italiana tradotta in Brasile
Letteratura italiana tradotta in Brasile Intervengono Andrea Santurbano e Patricia Peterle Martedì 26 gennaio, ore 17.30 Lo studio che viene presentato, frutto di un progetto di ricerca in comune da...
View ArticleCasa delle Traduzioni: incontro su autori argentini per l’infanzia
Letteratura migrante. Libri e autori argentini per l’infanzia in giro per Italia Reading in italiano e spagnolo e proiezione di book trailer A cura di Marina Rivera e Cristina Blake (Associazione Il...
View ArticleTirature ’16, dossier sulla traduzione
È online Tirature ’16, l’annuario diretto da Vittorio Spinazzola che per il diciottesimo anno fa il punto su fenomeni, tendenze, generi, acquisizioni nell’ambito dell’editoria italiana. Grande spazio è...
View Article