Quantcast
Channel: Biblit » Editoria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 73

Il mercato del libro in Italia da gennaio ad aprile 2020

$
0
0

L’incontro “Il mercato del libro: dall’emergenza sanitaria a quella di sistema“, realizzato da AIE in collaborazione con IE-Informazioni Editoriali e Nielsen, ha preso in esame le conseguenze, ma anche le potenziali nuove dinamiche di settore, legate all’emergenza sanitaria Covid-19.

Nella prima fase dell’emergenza, il cosiddetto lockdown, secondo le stime Nielsen, il mercato dell’editoria di varia (fiction e non fiction) in librerie, negozi on-line e grande distribuzione organizzata ha subito una flessione del 19,9% rispetto al 2019, con 362,6 milioni di vendite contro le 452,9 dell’anno precedente, pari a una perdita netta di 90,3 milioni. In calo anche le copie, con una perdita di 8 milioni nei primi quattro mesi del 2020.

La narrativa italiana ha segnato un -24,4%, la narrativa straniera -21,6%, la non fiction pratica -26,8%, la non fiction generale -23,4%, la letteratura specialistica -11,3% e la letteratura per bambini e ragazzi -16,2%.

Il calo delle novità è stato pari al 66,3%, controbilanciato solo in parte dalle novità in ebook (+22,3%).

C’è stato un balzo avanti delle vendite online: dal 26,7% del 2019 al 47% delle prime 16 settimane del 2020. In generale, tra coloro che hanno acquistato prodotti alimentari o casalinghi via Internet  il 37% ha dichiarato di averlo fatto per la prima volta. È forse presto per dire se questo si tradurrà in comportamenti di acquisto stabili per i libri o se si tratti di un’accelerazione di tendenze già in atto, ma è prevedibile che nel futuro i librai, così come gli editori e gli autori, dovranno imparare a gestire anche una nuova dimensione relazionale a distanza, attraverso i canali digitali. Se nel 2019 il 59% dei lettori si informava attraverso i social network o i blog specializzati prima di comprare un libro, nella rilevazione di marzo 2020 questa percentuale è salita al 64%.
In ultimo, ma non per ordine di importanza, bisognerà tenere conto anche della disponibilità e priorità di spesa delle famiglie italiane nel medio futuro, una volta superata la fase due della pandemia.

Comunicato stampa di AIE

Sintesi dell’indagine AIE, “Il mercato del libro nel 2020″

Per approfondimenti e rivedere l’incontro in streaming

Fonte: Il Giornale della Libreria


Viewing all articles
Browse latest Browse all 73

Trending Articles